in collaborazione con
da Regione Piemonte per la formazione professionale
Gli allievi vengono seguiti in ogni fase, dallo Stage all’orientamento professionale
Aiutiamo i nostri allievi trovando la soluzione migliore per loro
Diventare Assistente di Studio Odontoiatrico significa intraprendere una carriera e realizzarsi professionalmente.
Le nuove normative sul profilo ASO rendono obbligatorio frequentare il corso e ottenere un certificato di abilitazione al lavoro.
Certificato di abilitazione al lavoro ASO
Valida su tutto il territorio nazionale accreditata da Regione Piemonte
300 ore di lezione + 400 ore di STAGE
Il corso teorico si svolgerà in orario diurno il venerdì e il sabato
Imparare a offrire assistenza a dentisti e pazienti, gestire la segreteria, predisporre ambiente e strumenti, gestire rapporti con i fornitori ti darà l’opportunità di trovare un impiego sicuro presso cliniche dentali e studi odontoiatrici.
Presso le sedi di INFOR ELEA
corso Unione Sovietica, 612/15 – Torino
via Rivoira Don 24 – San Secondo di Pinerolo (TO)
Presso la sede di SAEM Scuola Astigiana Estetica Moderna
via Milliavacca, 3, 14100 – Asti AT
Presso la sede di SEMAKEUP Scuola Estetica e Make-Up di Alessandria
via dei Guasco, 49 – Alessandria AL
Scrivici, il nostro Staff ti contatterà al più presto
Certificato di abilitazione al lavoro ASO
Valida su tutto il territorio nazionale accreditata da Regione Piemonte
300 ore di lezione + 400 ore di STAGE
Il corso teorico si svolgerà in orario diurno il venerdì e il sabato
Imparare a offrire assistenza a dentisti e pazienti, gestire la segreteria, predisporre ambiente e strumenti, gestire rapporti con i fornitori ti darà l’opportunità di trovare un impiego sicuro presso cliniche dentali e studi odontoiatrici.
Presso le sedi di INFOR ELEA
– Corso Unione Sovietica, 612/15 – Torino
– Via Rivoira Don 24 – San Secondo di Pinerolo (TO)
Presso la sede di SAEM Scuola Astigiana Estetica Moderna
– Via Milliavacca, 3, 14100 – Asti AT
Scrivici, il nostro Staff ti contatterà al più presto
Nel corso delle 13 edizioni, la partnership tra INFOR ELEA, scuola di formazione professionale e manageriale accreditata da Regione Piemonte, e la Clinica dentale Cappellin ha abilitato e introdotto nel mondo del lavoro oltre 300 Assistenti ASO. La Cappellin Education ha sempre prestato particolare attenzione alla formazione del proprio staff, le migliori allieve sono state infatti scelte per lavorare presso la Clinica.
Nel corso delle 13 edizioni, la partnership tra INFOR ELEA, scuola di formazione professionale e manageriale accreditata da Regione Piemonte, e la Clinica dentale Cappellin ha abilitato e introdotto nel mondo del lavoro oltre 300 Assistenti ASO. La Cappellin Education ha sempre prestato particolare attenzione alla formazione del proprio staff, le migliori allieve sono state infatti scelte per lavorare presso la Clinica.
Lezioni ed esercitazioni pratiche per sviluppare le abilità manuali
Il tirocinio presso i più prestigiosi studi dentistici del territorio (selezionati dalla Clinica dentale Cappellin) permette di inserirsi nel mondo lavorativo con le migliori referenze possibili e di avere una possibilità pratica di essere assunti.
La nuova normativa sul profilo ASO rende obbligatorio frequentare un corso e ottenere un certificato di abilitazione: nei prossimi anni chi avrà frequentato il corso sarà notevolmente avvantaggiato, perché la richiesta sarà molto alta dati i pochi posti disponibili (20 massimo). Il corso è in pratica una garanzia di trovare lavoro in brevissimo tempo.
Il corso per diventare Assistente di Studio Odontoiatrico è un’occasione unica per chi ha l’ambizione di intraprendere una vera e propria carriera lavorativa.
UF 1 – Conoscenze essenziali di:
UF 2 – Conoscenze essenziali di:
UF 3 – Conoscenze essenziali di:
UF 4 – Conoscenze essenziali di:
Lezioni ed esercitazioni pratiche per sviluppare le abilità manuali
Il tirocinio presso i più prestigiosi studi dentistici del territorio (selezionati dalla Clinica dentale Cappellin) permette di inserirsi nel mondo lavorativo con le migliori referenze possibili e di avere una possibilità pratica di essere assunti.
La nuova normativa sul profilo ASO rende obbligatorio frequentare un corso e ottenere un certificato di abilitazione: nei prossimi anni chi avrà frequentato il corso sarà notevolmente avvantaggiato, perché la richiesta sarà molto alta dati i pochi posti disponibili (20 massimo). Il corso è in pratica una garanzia di trovare lavoro in brevissimo tempo.
Il corso per diventare Assistente di Studio Odontoiatrico è un’occasione unica per chi ha l’ambizione di intraprendere una vera e propria carriera lavorativa.
UF 1 – Conoscenze essenziali di:
UF 2 – Conoscenze essenziali di:
UF 3 – Conoscenze essenziali di:
UF 4 – Conoscenze essenziali di:
Secondo la norma di legge sul profilo dell’ASO (Assistente di Studio Odontoiatrico), solo coloro che hanno frequentato un corso di almeno 700 ore (300 teoriche e 400 di tirocinio) possono svolgere il lavoro di assistente alla poltrona, che precedentemente non richiedeva titolo di abilitazione e che ora è stato sostituito dal ruolo di ASO.
Le assistenti alla poltrona che ad aprile 2018 avevano almeno 36 mesi di esperienza lavorativa certificabile sono esentate dal corso: coloro che sono state assunte dopo aprile 2018 o che a quella data non lavoravano da almeno 36 mesi, devono frequentare il corso di abilitazione e superare l’esame finale.
Per l’accesso al corso di formazione di ASO è richiesto l’adempimento al diritto dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente. L’accesso ai corsi è, pertanto, subordinato al possesso di una qualifica rilasciata ai sensi del D.Lgs. 206/2005 oppure di un diploma di scuola secondaria di II grado.
Chi ha conseguito titoli di studio all’estero deve presentare idonea documentazione che attesti l’equipollenza o l’equivalenza con i titoli citati. I cittadini stranieri devono dimostrare di possedere una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta la partecipazione attiva al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso.
Alle allieve del corso saranno fornite dispense dettagliate, con foto ingrandite degli strumenti operativi; durante il corso saranno trattati e approfonditi tutti gli argomenti indispensabili per diventare assistente di studio.
Secondo la norma di legge sul profilo dell’ASO, ci sarà un esame finale e le allieve che lo supereranno avranno il Certificato di abilitazione che permette di svolgere il lavoro di ASO presso gli studi dentistici su tutto il territorio nazionale.