Chi siamo
La storia
Nel 1979 tutte le attività di formazione della Olivetti vengono affidate all’Elea spa. La foto ritrae alcuni dipendenti di fronte all’ingresso dell’Elea, durante la pausa di un corso.
Certificazione Sistema Qualità
Il Sistema di Gestione Qualità INFOR ELEA è conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015 per la realizzazione dei seguenti servizi: Progettazione ed erogazione di corsi di formazione. Servizio di orientamento. Servizio al lavoro. Progettazione, erogazione, monitoraggio e valutazione di corsi di formazione erogati in modalità blended e FAD attraverso l’utilizzo e la gestione della piattaforma e-learning. Nr 50 100 15630 – TUV SUD ITALIA
Accreditamento operatore idoneo ad erogare i servizi al lavoro
Le sedi INFOR ELEA di San Secondo di Pinerolo, Cuneo, Asti, Alessandira, Torino Via Ventimiglia 115 e, Torino Corso Trapani 16 e Torino Corso Unione Sovietica 612/15/c, sono accreditate dalla Regione Piemonte come sedi idonee a realizzare politiche attive del lavoro nel rispetto degli standard regionali.
Accreditamento AICA
Responsabile nazionale per il progetto ECDL, quale ECDL Test Center per il conseguimento della Patente Europea del Computer (European Computer Driving License).
Microsoft partners – Silver learning
Autorizzata ad erogare formazione ufficiale Microsoft (MOC) con docenti qualificati e certificati.
Accreditamenti e certificazioni
Accreditamento ASFOR
Accreditamento Enti di Formazione e Orientamento
Accreditamento EBI.GEN
Certificazione Sistema Qualità
Accreditamento operatore idoneo ad erogare i servizi al lavoro
Accreditamento AICA
Microsoft partners – Silver learning
GOVERNANCE
Il modello di governance adottato dal Consorzio INFOR ELEA è articolato come illustrato nella figura che segue. La composizione e le funzioni di ciascun organo sono dettagliate successivamente.
Sono organi di INFOR ELEA: il Consiglio di Amministrazione e l’Assemblea Consortile. Ai sensi dell’art.19 dello Statuto, la gestione della Società è affidata al Consiglio di Amministrazione composto da un numero di amministratori variabile da un minimo di 5 a un massimo di 15 membri eletti dall’assemblea consortile. L’Assemblea Consortile è composta da un rappresentante di ogni ente consorziato con le competenze indicate nell’art. 14 dello Statuto INFOR ELEA.
Il Comitato Consultivo è l’organo tecnico‐scientifico che supporta il Consiglio di Amministrazione di INFOR ELEA nella definizione di linee strategiche. La creazione di un Comitato consultivo che sovraintenda, proponga, selezioni e guidi iniziative e contenuti rappresenta un passo “istituzionale” decisivo a sostegno dell’autorevolezza di INFOR ELEA. Presieduto dal presidente che ne è membro di diritto il comitato è formato da imprenditori, rappresentanti del mondo del lavoro e delle professioni, docenti qualificati e consulenti esterni e da rappresentanti degli Enti Locali.
Principali finalità che INFOR ELEA si pone con la istituzione del comitato di indirizzo sono:
Rafforzare la propria capacità di progettazione, di programmazione e di comunicazione
Rendere sistematico il dialogo con il mondo del lavoro, con le istituzioni e con le aziende nel territorio di riferimento
Accogliere gli indirizzi delle parti interessate per orientare le strategie formative verso l’innovazione curriculare e di processo e per il miglioramento della qualità;
Contribuire a ri-orientare le aspettative reciproche per una miglior gestione delle complesse dinamiche della domanda/offerta di formazione e lavoro.
Leggi il CODICE ETICO del Gruppo INFOR ELEA